Via Giacinto Carini 78 (Monteverde Vecchio) 00152, ROMA (RM)
Da martedì 14 marzo 2023 a domenica 26 marzo 2023
Lazio: Spettacoli al Teatro Vascello in Roma

Dal 14 al 19 marzo
Dal martedi al venerdi h 21 - sabato h 19 - domenica h 17
Antenati the grave party
di e con Marco Paolini
musiche Fabio Barovero
assistenza tecnica Piero Chinello
produzione Michela Signori, Jolefilm
Durata: 1h e 45'
La nostra storia e' un poema epico in codice, un cammino tortuoso, una saga senza paragoni e noi non siamo ne' la fine, ne' il fine di quella storia.
Antenati e' uno spettacolo legato al progetto La Fabbrica del Mondo, ripercorre l'evoluzione della nostra specie. Attraverso l'incontro immaginato con i nonni dei nonni, con le 4.000 generazioni che ci collegano ai nostri progenitori comuni, quel piccolo nucleo africano da cui tutti gli abitanti del pianeta della nostra specie provengono.
Alla parola e' affidato il compito di far vedere questa stirpe di funamboli che ci ha preceduto e da cui abbiamo ereditato difetti e virtu'.
Giovedi 16 e 23 marzo 2023 h 17.30
sala Mosaico del teatro Vascello
nell'ambito della rassegna
CURIOSITA' LETTERARIE
Daniele Pilli e Claudia Vismara
In INDAGINI LETTERARIE SULLE NEVROSI UMANE
appuntamenti con autori e curiosita' letterarie dove la parola si fa corpo, voce e pensiero
16 marzo
CONIUGI di Eric Assous
23 marzo
A QUESTO POI CI PENSIAMO di Mattia Torre
A GRANDE RICHIESTA Presso il Coffee Plant BISTROT DEL TEATRO VASCELLO
18-25 MARZO e 1 APRILE 2023 sabato h 21.15
EYES WINE SHOT
con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni
Lo spettacolo/degustazione va in scena il 18 e 25 marzo e 1 aprile tutti i sabati
presso il BAR DEL TEATRO VASCELLO
Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua chimica e il suo linguaggio. Un racconto serrato sul nettare degli Dei con una lettura ironica del linguaggio che racconta il vino. Uno spettacolo piccolo e divertente che si accompagna perfettamente ad una degustazione. 50 minuti di puro divertimento durante il quale saprete tutto quello che avreste voluto sapere sul vino e non avete mai osato chiedere.
Prezzo 15 euro posto unico, posti limitati, prenotazione gradita. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021, acquista on line
Dal 21 al 26 marzo
Dal martedì al venerdì h 21 - sabato h 19 - domenica h 17
Il soccombente
di Thomas Bernhard
traduzione di Renata Colorni
riduzione di Ruggero Cappuccio
regia di Federico Tiezzi
con Martino D'Amico, Francesca Gabucci, Sandro Lombardi
scene e costumi di Gregorio Zurla
luci di Gianni Pollini
produzione
Fondazione Campania dei Festival - Campania Teatro Festival Compagnia Lombardi-Tiezzi Associazione Teatrale Pistoiese
Durata: 1 ora e 15 minuti
Primo capitolo di un'ideale trilogia sulle arti che Bernhard scrive tra il 1983 e il 1985, Il soccombente e' una riflessione sul mistero della musica e della genialita'. Seguirono A colpi d'ascia (1984), incentrato sull'arte drammatica, e Antichi Maestri (1985), dedicato alla pittura. Questo romanzo monologo, insieme severo e sferzante, scrive Federico Tiezzi, che Ruggero Cappuccio ha sfrondato dell'onnipresente invettiva antiaustriaca per sottolineare temi piu' universali quali le dinamiche contorte dei rapporti familiari e d'amicizia, si arrovella sul mistero del fallimento individuale e della disumanita' dell'arte; e insieme racconta lo strazio dellíimpossibilita' di stabilire reali rapporti affettivi con i propri simili. In scena una piramide (ispirata alla tomba canoviana di Maria Cristina díAustria a Vienna), contiene, totem mostruoso, un pianoforte Steinway, fonte di elevazione spirituale nell'arte e di disastri rovinosi nelle vite personali.
Prezzi con l'ASSOCARD
€ 18 a persona anziché € 25
Informazioni e prenotazioni:
Per usufruire dell’agevolazione è necessario esibire in biglietteria la tessera ASSOCARD, in corso di validità, e comunicare il nome dell’associazione (Assocral Europa). Tutte le info sugli spettacoli e la programmazione QUI.
Orari botteghino:
Lunedì 10.00/18.00 (nel caso di spettacolo il botteghino è aperto fino alle 21.00)
dal Martedì al Venerdì 10.00 /21.00 (nel caso in cui non è prevista rappresentazione il botteghino è aperto dalle 10.00 alle 18.00)
Sabato 16.00/19.00
Domenica 15.00/17.00 (le domeniche del VASCELLO IN MUSICA il botteghino aprirà dalle 10.00 alle 12.00)
Orari spettacoli:
dal martedì al venerdì ore 21.00 / sabato ore 19.00 / domenica ore 17.00
TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini, 78 – 00152 Roma Monteverde
Tel. 06.5881021 - 06.5898031
www.teatrovascello.it Cristina D’Aquanno
Ufficio Stampa, promozione e comunicazione Teatro Vascello
botteghino@teatrovascello.it - promozioneteatrovascello@gmail.com
Qui di seguito invece le proposte dei nostri abbonamenti e CARD
Card Libera a 5 spettacoli a scelta su tutti e 29 gli spettacoli € 90
Card Love a 2 spettacoli 4 ingressi a scelta su tutti e 29 gli spettacoli € 72