Pubblicato da... Teatro 7OFF
via Monte Senario 81/A, Roma
Da giovedì 9 ottobre 2025 a domenica 17 maggio 2026

Lazio: Gli SPETTACOLI del Teatro 7OFF

Lazio: Gli SPETTACOLI del Teatro 7OFF

 

Convenzione valida per tutta la Stagione 2025/2026 per i singoli biglietti (salvo disponibilità dei posti) e abbonamenti.

 

PROMOZIONE BIGLIETTI


✓ Giovedì biglietto €16,00 anziché €25,00
✓ Da Venerdì a Domenica biglietto €19,00 anziché €25,00
✓ Speciale Biglietto Ragazzi €13 Universitari €15


 

PROMO ABBONAMENTI


✓ 10 spettacoli a 135.00 euro
✓ 8 spettacoli a 115.00 euro
✓ 6 spettacoli 100.00 euro

 

CARNET 8 INGRESSI € 135,00 (ingressi utilizzabili di volta in volta o anche tutti in una serata).

 

 

 

Di seguito alcuni spettacoli... 6 - 16 novembre

 

Rodolfo Laganà, Massimo Wertmuller

AMICI PER LA PELLE

scritto e diretto da Stefano Reali

 

"Meglio un giorno da leoni che cento anni da pecora." (Tazio)

"Meglio cento anni da pecora. A magnà e a beve." (Otello)

 

Il 5 giugno del 1944, con l’arrivo delle forze Alleate, l’occupazione nazista di Roma ha finalmente termine, grazie anche alla Resistenza dei cittadini romani. Tazio e Otello, due cinquantenni senza qualità, vengono a sapere che i tedeschi hanno minato il ponte di ferro sull’Aniene, per farlo saltare in aria, dopo la loro ritirata.

 

Tazio è un orologiaio che vorrebbe essere un cuor di leone, ma non ne ha mai avuto il coraggio. Otello è uno stagnaro che invece non si è mai neanche posto il problema, per lui l’importante è mangiare, bere, e sfangarla, in qualunque modo. Sotto l’onda emotiva delle stragi che i nazisti compiono mentre si ritirano, i due amici decidono di fare un gesto che potrà ridare dignità alle loro vite: tagliare le micce dell’esplosivo e salvare il ponte. La loro azione solitaria si rivela più complicata e tragicomica di quanto non pensassero e verso la fine della notte… Il testo è dedicato alla memoria del dodicenne Ugo Forno, il più giovane martire della resistenza, che ha avuto solo nel 2013 una medaglia al merito civile. Ma oltre a lui, durante l’occupazione nazista ci sono stati molti, troppi Eroi che hanno dato la loro vita per la libertà e di cui ancora oggi non si conosce neanche il nome.


 

PROMOZIONE BIGLIETTI

✓ Giovedì biglietto €16,00 anziché €25,00

✓ Da Venerdì a Domenica biglietto €19,00 anziché €25,00

 

_-_-_-_-_-_-_-_-_

 

18 dicembre - 4 gennaio 2026

Leonardo Bocci, Danile Stalteri

 PAROLE PAROLE PAROLE

scritto e diretto da Adriano Bennicelli

 

Valerio, da piccolo, è stato balbuziente.
Appena guarito ha cominciato a parlare, per non fermarsi piu’.
Laura e’ la vigilante muta che appare nel monitor di una banca.
Eppure sa parlare al contrario e sa dire “hai portato la frutta?” in venti dialetti diversi della provincia di Bari.
Puo’ la parola avere la meglio su di un amore sgrammaticato?
Puo’ una poesia claudicante illuminare la nostra vita?
E’ veramente Alberto Lupo il maggiore poeta del novecento?
Parole rubate a cantanti, poeti, artisti e scrittori. Gli occhi e il cuore sono fondamentali, ma non sono tutto, per amarsi bisogna conoscersi, bisogna parlarsi. Ed è proprio la parola, il termine sonoro dell’anima, della mente e dei sentimenti che fa da padrona.
Un proverbio inglese dice “a chi più amiamo, meno dire sappiamo” …

 

PROMOZIONE BIGLIETTI

✓ Giovedì biglietto €16,00 anziché €25,00
✓ Da Venerdì a Domenica biglietto €19,00 anziché €25,00


 

TEATRO 7 OFF

via Monte Senario 81a | 00141 Roma


Richieste BIGLIETTI allo 06.925.99.854
Orario: da lunedì a sabato dalle 11,00/19,30

Ufficio promozione Teatro7off - Sara Tersigni
promozione@teatro7off.it 375 646 9618
www.teatro7off.it

direttore artistico: Michele La Ginestra