() - Segnalato da: Salvatore Valletta
Da giovedì 6 ottobre 2022 a giovedì 6 ottobre 2022
6 OTTOBRE 2022 Giornata Internazionale della Geodiversità
La 41^ sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO ha individuato il 6 ottobre come data per celebrare annualmente a livello mondiale la Giornata Internazionale della Geodiversità.
Lo scopo di questa Giornata è di sensibilizzare la società sull’importanza che la natura “non vivente” ha per il benessere e la prosperità di tutti gli esseri viventi sul pianeta.
Ogni volta che ci fermiamo ad ammirare uno dei tanti meravigliosi paesaggi che caratterizzano la nostra penisola, la sua unicità è strettamente legata alla varietà di tipi di rocce, minerali e fossili, alle forme e ai fenomeni che l’hanno modellato, cioè alla geodiversità.
Alcuni luoghi hanno in particolare la peculiarità di saper raccontare, con la propria geodiversità, la storia dell’evoluzione geologica della Terra. Sono siti di particolare importanza geologica e vengono chiamati geositi.
Sito ufficiale delle Giornata
en.unesco.org/commemorations/geodiversityday
Per l’occasione la Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) – APS e l’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico, cioè i geositi e i paesaggi geologici delle regioni italiane, hanno bandito l’edizione 2021/2022 del concorso fotografico rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO È TOTALMENTE GRATUITA
Possono partecipare tutti gli studenti delle scuole medie superiori italiane, statali e parificate, che sono interessati a condividere le emozioni provate davanti ai paesaggi geologici e alla geodiversità delle regioni italiane. Riprese a volte estemporanee e inattese, spesso realizzate durante viaggi o passeggiate con amici o parenti, quando si prova un forte desiderio di non perdere quella forma, quel cromatismo, quel bel gioco bizzarro e irripetibile di forme e ombre che solo la natura riesce a creare e donarci.
Gli studenti delle scuole superiori italiane possono inviare le proprie foto, entro il 30 giugno, attraverso il sito www.sigeaweb.it/concorso2022.html
Segnalato da: Salvatore Valletta